Le dolci pecorelle smarrite e un reading al Carrefour

IMG_20240323_171009

Per il periodo pasquale la nostra associazione è ospitata nella galleria commerciale dell’ipermercato Carrefour per una nuova iniziativa nata per sostenere il nostro progetto di inserimento lavorativo di Brein. E’ stato ideato un gadget in tema: delle simpatiche bamboline che rappresentano delle pecorelle di stoffa da regalare a Pasqua, magari in abbinamento a uova o dolciumi. Un modo simpatico per donare due volte: a una persona cara e far crescere il nostro laboratorio.

Le pecorelle smarrite

Sono le “pecorelle smarrite” che veicolano messaggi molto importanti d’inclusione:
“Chi affronta un disagio psichico si sente come una pecorella smarrita nel labirinto della propria mente. Sostieni questo, progetto, aiutaci ad uscire dal labirinto” è scritto in un quadro che si trova appeso insieme a decine di “pecorelle”, tutte diverse fra loro nel temporary shop messo a disposizione dalla direzione del Carrefour e che si trova nella galleria commerciale dell’iper mercato.

Per ogni pecorella che viene “adottata” lo spazio lasciato vuoto ospiterà delle frasi, tutte diverse, come: “Non è la pecora nera ad essere diversa, sono quelle bianche ad essere tutte uguali tra loro”. In effetti sono tutte pecorelle “colorate”, con leggiadri vestitini e il colpo d’occhio della serie è davvero notevole.

Due punti di distribuzione

Le “pecorelle” si potranno avere oltre che nel temporary shop del Carrefour (fino a sabato 30 dalle 10,30 alle 19) anche alla sede di Brein, loggiato di San Pietro Martire (ingressi da via Dante 93 o lato parcheggione), orari 10-13 e 15-19) dal lunedì al venerdì.

La visita del Rotaract

IMG_20240323_175121

Nella foto, da sinistra: Tiziana Aldrigo, Giovanni Maggio, Fabiana Chinaglia, Lorena Chinaglia (Diapsi), Angela Chinaglia (Carrefour), Claretta Breddo e Francesca Cavalchino (Rotaract).

E in questa cornice, nel primo giorno della maratona pasquale di Diapsi-Brein, sabato 23 marzo, Claretta Breddo, presidente e Francesca Cavalchino del Rotaract, hanno ritirato una serie di “pecorelle” abbinate a uova pasquali che verranno in parte anche donate dal club agli oratori per i ragazzi delle famiglie meno fortunate. Una doppia modalità di fare del bene che fa onore ai ragazzi Rotaract.

“Io leggo, tu leggi, NOI leggiamo”, mercoledì 27 marzo

leggi brein

Si tratta di un’esperienza di lettura e ascolto che Diapsi Vercelli ha avviato insieme a  Faber Teater,  e con la collaborazione dell’associazione “Controluce” e, per questa serie di letture nel centro commerciale, Carrefour.

Un’attività che fa parte del progetto “La Biblioteca Itinerante”, realizzato con il finanziamento del Centro per il Libro e la lettura e per il quale il Comune di Vercelli è risultato vincitore di un bando per la promozione di diverse iniziative di invito alla lettura, fra cui le esperienze di Diapsi, che coinvolgeranno diversi ambiti, come residenze protette, reparto psichiatrico dell’Ospedale. Ma mercoledì 27 marzo la location sarà lo stesso centro commerciale Carrefour, dalle 16 alle 18,30. Chi si troverà a fare acquisti potrà farsi coinvolgere dalle letture che verranno organizzate dentro all’ipermercato.

Il ruolo del Carrefour

Carrefour ha inserito Diapsi nelle realtà solidali che sostiene, già nel mese di dicembre c’era stata una prolungata presenza con un temporary shop, poi c’era stata l’occasione con i super eroi, a sostegno del contest “Il mio dono” di Unicredit, dove Diapsi è arrivata al 16° posto nazionale.
Il sodalizio ringrazia la direzione dell’ipermercato per lo spazio concesso e la sensibilità mostrata per le finalità sociali delle iniziative. E in particolare la direttrice dell’iper mercato Angela Chinaglia e il responsabile della galleria commerciale Gianluca Birbes.

IMG-20240323-WA0029

Commenti

Questa voce è stata pubblicata in Associazione, Attivita', Eventi, lavoro, Manifestazioni, Partner di Diapsi, vercelli. Contrassegna il permalink.