Scopri, conquista, vivi! C’è un posto per il Servizio Civile anche in Diapsi Vercelli

servizio_civileÈ uscito il nuovo bando per i giovani che vogliono fare il servizio civile.
Nei progetti coordinati dal Comune di Vercelli sul territorio della provincia di Vercelli, Novara e Alessandria*, sono previsti ben 84 posti.

Perché scegliere Diapsi

Uno di questi è riservato alla nostra associazione: Diapsi Vercelli. Il candidato ideale è una persona che voglia mettersi in gioco in un contesto di forte impegno sociale, che permette di acquisire importanti competenze in più settori, dagli approcci psicologici con le persone, specie se in difficoltà, al lavoro in team con interessanti risvolti nella comunicazione e organizzazione di un atelier sociale ormai noto a livello nazionale. Le candidature vanno inoltrate esclusivamente tramite i canali ufficiali sotto indicati.

Ben 84 posti disponibili sul territorio

Tra gli 84 posti disponibili, sono previsti 14 posti per i quali non è necessario il diploma di maturità.
Il bando è aperto fino alle ore 14 del giorno 10 febbraio 2023 per giovani italiani o stranieri, 18-28 anni (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.

Il servizio civile dura 12 mesi, prevede un contributo mensile di 444,30 euro, impegna i giovani in un progetto utile per i cittadini e il territorio ed è un’esperienza unica per formarsi, in un gruppo dinamico di altri giovani.

 Informazioni e candidature

Puoi avere più info sui progetti del Comune di Vercelli ed enti partner* e candidarsi:
− visita il sito www.vercelligiovani.it
− chiama o scrivi all’Informagiovani di Vercelli (informagiovani@comune.vercelli.it 0161 596 800)
− partecipa agli Infoday online organizzati a gennaio (trovi le date su vercelligiovani.it). Ce ne sono due: uno in presenza il 26 gennaio 2023 dalle 14 alle 16,30 e online il 30 gennaio dalle 18,30 alle 20.
Per tutte le notizie su bando e contatti: www.vercelligiovani.it - Informagiovani di Vercelli (informagiovani@comune.vercelli.it - 0161 596 800).

Le sedi del progetto

* Le sedi di progetto degli enti partner sono a: Vercelli, Alessandria, Novara, Casale Monferrato, Crescentino, Varallo, Gattinara, Santhià, Trino, Tronzano vercellese, Livorno Ferraris, Cigliano.
Gli enti partner del Comune di Vercelli con progetti presenti in questo bando sono: Universitá del Piemonte Orientale, Consorzio Vercellese per la Formazione Professionale, Museo Borgogna (Vercelli), Museo Leone (Vercelli), Museo del Tesoro del Duomo (Vercelli), Comune di Santhiá, Arcidiocesi di Vercelli, Associazione 6023 Studenti UPO, Consorzio Cisas di Santhià, Unione Montana dei Comuni della Valsesia, Anfass di Vercelli, Associazione Diapsi Vercelli, Comune di Gattinara, Comune di Tronzano Vercellese, Comune di Livorno Ferraris, Comune di Casale Monferrato, Comune di Trino, Diocesi di Casale Monferrato, Palazzo dei musei di Varallo, Istituto di Istruzione Superiore “Camillo Cavour” di Vercelli, Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Lagrangia” di Vercelli, Istituto di Istruzione Superiore “Francis Lombardi” di Vercelli, Istituto di Istruzione Superiore “Galileo Ferraris” con la sede di Crescentino (Istituto Calamandrei), Istituto di Istruzione Superiore “Amedeo Avogadro” con la sede di Santhià (Istituto Galileo Galilei).

Pubblicato in Associazione, Attivita', Partner di Diapsi, vercelli | Lascia un commento

Auguri a tutti i nostri amici e sostenitori

Immagine di auguri di Natale - 2022

A chi ci segue e a tutti quanti leggeranno questo post facciamo i nostri più cari auguri di serenità. In particolare a chi ha deciso di condividere una parte del proprio cammino di vita con le persone che costituiscono la nostra realtà, anche solo venendoci a trovare nell’atelier di San Pietro Martire o sostenendo le nostre iniziative.

Il 2023 comincia con “Il mio dono”

Fino al 31 gennaio 2023 basta un semplice click del mouse per dare valore alla nostra attivirà grazie a Unicredit con “Il mio dono”, la piattaforma web sulla quale si può votare la nostra associazione fra le tante ospitate, se si supera un minimo di voti avremo circa un euro per ogni click, ma con una piccola donazione si potrà aiutare anche di più. A ogni edizione registriamo una buona partecipazione e quindi chiediamo ai nostri sostenitori e ai vercellesi in genere di aiutarci anche quest’anno.

Il meccanismo

Il meccanismo è semplice, ci si collega a www.ilmiodono.it, nella sezione Organizzazioni si scrive Diapsi Vercelli e si clicca su “scopri di più” e poi su “vota questa organizzazione”. Seguire questo LINK Si può scegliere di votare via social o via email, in questo caso andrà poi attivato il link che arriverà dalla piattaforma.

Ogni voto è un punto per la classifica, con una “donazione plus” si aumenterà il punteggio.

Per donare sempre dal sito www.ilmiodono.it, nella sezione Organizzazioni una volta selezionata Diapsi Vercelli e “scopri di più”, è disponibile anche l’opzione “Sostieni le iniziative in corso” cliccare su BREIN – PERCORSI DI ACCOMPAGNAMENTO AL LAVORO” e poi su “VOTA E SOSTIENI QUESTA ORGANIZZAZIONE”. QUESTO IL LINK DIRETTO

Ci sono dei campi da compilare e la scelta del sistema di pagamento. Per effettuare una Donazione Plus, bisogna donare almeno 10 euro e indicare lo stesso indirizzo email/account social già usato per il voto, in tal modo il punteggio varrà di più e ci aiuterà a raggiungere più facilmente il minimo richiesto per ottenere il contributo.

 

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Brein Bear: un simpatico regalo per Natale

Foto Brein Bear_webPer la nostra associazione e il laboratorio Brein dicembre è sempre un mese di grande fermento!

Abbiamo appena “celebrato” la giornata nazionale per la Salute Mentale con la vendita dei ciclamini fuori dalle chiese cittadine, ed è stato un grande successo; le piantine inserite nelle borse realizzate da Brein con i sacchetti del caffè, sono andati a ruba.

Desideriamo ringraziare di cuore tutti coloro i quali ci hanno sostenuti, decidendo di portare a casa con sé uno dei nostri ciclamini.

Atelier di San Pietro Martire invaso dagli orsetti

Brein Bear

“Da qualche giorno – sottolinea la nostra presidente Lorena Chinaglia – l’atelier nel Loggiato di San Pietro Martire è stato inoltre invaso dai Brein Bear, dei dolci orsacchiotti di pezza disponibili in tre versioni: grande, medio e modello portachiavi. Ogni orsetto è stato creato con camicie e altri tessuti di recupero che ci sono stati donati nei mesi scorsi dai vercellesi.

Per questo Natale abbiamo infatti pensato di realizzare qualcosa che potesse ispirare tenerezza e riempire i cuori di calore soprattutto dopo il grande successo ottenuto nel periodo di Pasqua dai Brein Bunny , i nostri coniglietti che erano a loro volta andati a ruba!”.

Diapsi invita pertanto tutti i suoi sostenitori, i vercellesi in genere, e non solo a venire a conoscere i Brein Bear di persona presso il nostro atelier e seguendoci sui nostri canali social. Scoprirete che sono tutti uno diverso dall’altro e sono tutti speciali.

IMG-20221207-WA0015

Gli orari

In queste settimane che precedono il Natale il laboratorio di Brein è aperto tutti i giorni con il seguente orario: dal lunedì al venerdì dalle 10. 00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00, il sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 e la domenica dalle 15.00 alle 18.00.

Non solo Brein Bear

Naturalmente non ci sono solo i Brein Bear da regalare, è sempre aggiornata, infatti, la produzione di borse, capi d’abbigliamento, accessori e oggetti. Ci sarà certamente il regalo adatto per fare una bella figura e sostenere l’attività del laboratorio.

Pubblicato in Associazione, Eventi, lavoro | Lascia un commento

Torna il 26 e 27 novembre il Ciclamino della solidarietà

ciclamino_diapsiLa nostra associazione ormai da diversi anni sottolinea la ricorrenza della Giornata Nazionale della Salute Mentale (5 dicembre) offrendo l’occasione ai vercellesi per regalare alle persone amate un vasetto di ciclamini, sempre graditi e anche benefici, in quanto le offerte finanziano l’associazione che si occupa di persone con disagio mentale e delle loro famiglie.

A sostegno di BREIN

In particolare il ricavato della campagna 2022 andrà a sostenere il progetto di inserimento lavorativo all’interno del laboratorio BREIN, che realizza borse, prodotti sartoriali e accessori e all’interno del quale sono inseriti diversi utenti che soffrono, o che hanno sofferto, di disagio di tipo psichico.

Come già lo scorso anno i volontari dell’associazione saranno presenti davanti ad alcune chiese della città in concomitanza con le messe. La campagna si svolgerà in due giornate, sabato 26 novembre e domenica 27 novembre.

Le chiese e gli orari

Sabato 26 novembre: San Bernardo (ore 17), San Giuseppe (ore 17,30), Sant’Antonio (ore 18), Sant’Agnese (ore 17,30).

Domenica 27 novembre: Duomo (ore 8,30-10,30-12): San Bernardo (9 e 11), San Giuseppe (9 e 11), Sant’Antonio (ore 10), Basilica Sant’Andrea (10), San Paolo (10 e 11), Sant’Agnese (ore 11).

L’associazione ringrazia di cuore i parroci delle chiese che hanno aderito come ogni anno alla richiesta di spazio per i banchetti.

Pubblicato in Attivita', Eventi, Manifestazioni, vercelli | Lascia un commento