Parole in/di Pace: spettacolo del nostro gruppo tetrale il 23 giugno

Diapsi Carrefour_01In questo periodo ognuno di noi sente con angoscia sempre più crescente la pressione di tante guerre che sono sempre più atroci e insensate. Ecco allora che il nostro laboratorio teatrale, che da anni è tenuto da Lodovico Bordignon di “Faber Teater”, ha costruito il suo annuale spettacolo sul tema “Parole in di Pace”. Nella foto un momento dell’anteprima svoltasi al Carrefour sabato 15 giugno.

 

Appuntamento nel cortile di San Pietro Martire domenica 23 giugno

In Pace e di Pace non è un gioco di parole, ma il significato più profondo di ciò che intendiamo per Pace. Si tratta di un piccolo cammino teatrale di voci, riflessioni, dialogo e verrà proposto in due repliche alle 17 e 18,30 domenica 23 giugno nel loggiato di San Pietro Martire dove ha sede Diapsi.
Prenotazioni molto consigliate: 0161-092294 – 393-6096370 – info@diapsivercelli.it

Nelle passate settimane il laboratorio, nei suoi incontri settimanali del mercoledì, ha costruito con il contributo di tutti un’antologia di testi e spunti che verranno teatralizzati in forma di un cammino, una meditazione collettiva.

Pensieri di grandi anime e Leggi

Si alterneranno pagine della vita e del pensiero di grandi costruttori di pace, di filosofi e pensatori che hanno prima di tutto cercato in se stessi, e trovato, la loro Pace, l’equilibrio interiore e la consapevolezza che sono alla base di Pace fra gli uomini e le nazioni. Ma non solo anche citazioni di trattati internazionali del nostro articolo 11 della Costituzione “L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali…”

Non sarà uno spettacolo “pacifista” o di schieramento, ma un momento per ricordarci che il dramma che stiamo vivendo in questi mesi e che potrebbe avere esiti ancora più nefasti, nasce dalla somma di tante “guerre interiori”, di sentimenti irrisolti che generano aggressività e violenza.
Come al solito il gruppo teatrale di Diapsi non porta in scena opere teatrali esistenti ma ne crea una nuova, strutturata in modo da permettere ad ognuno dei partecipanti del gruppo di esprimersi nel modo migliore, costruendo insieme agli altri un evento sempre suggestivo ed empatico per chi vi prende parte.

L’anteprima al Carrefour

Sabato scorso, 15 giugno, nel contesto del progetto “Io leggo, tu leggi, noi leggiamo” realizzato con il finanziamento del Centro per i libro e la lettura ottenuto dal Comune di Vercelli, c’è stata una sorta di anteprima dello spettacolo con la lettura di alcuni dei passi che verranno proposti domenica 23. In prima fila l’associazione fotografica vercellese “Controluce”, partner di Diapsi del progetto, che ha anche esposto alcune immagini scattate in precedenti “incursioni letterarie” sempre al Carrefour.

L’evento è stato reso possibile grazie alla direzione dell’ipermercato e della galleria commerciale che ha anche offerto delle bibite ad attori e pubblico.
Sono anche stati proposti dei momenti di danza per creare un’atmosfera di simpatia e fratellanza, che sono ingredienti fondamentali per la pace…

Presenti all’incontro l’assessore alle Politiche Sociali Ketty Politi, la direttrice del punto vendita Angela Chinaglia e al responsabile della galleria commerciale Gianluca Birbes, sempre molto attivi e anche coinvolti.

diapsi_gruppo_teatro

Il gruppo del nostro laboratorio teatrale

Pubblicato in Associazione, Eventi, teatro, tempo libero, vercelli | Lascia un commento

Ti regalerò una rosa 2024: torna la nostra raccolta fondi

PROMO_ROSA_2023Torna una classica iniziativa benefica della nostra associazione,  che si tiene tutti gli anni in occasione della Festa della Mamma: “Ti regalerò una rosa”. per un doppio gesto d’amore, verso le mamme ma anche verso le persone che l’associazione sostiene.

Appuntamento sabato 11 e domenica 12 maggio

“Ti regalerò una rosa
Una rosa rossa per dipingere ogni cosa
Una rosa per ogni tua lacrima da consolare
E una rosa per poterti amare”

Con queste parole speciali di Simone Cristicchi tratte dalla canzone “Ti regalerò una rosa” l’Associazione vi da appuntamento sabato e domenica presso le chiese cittadine di Vercelli per l’evento omonimo a sostegno delle attività di Diapsi Vercelli.

“Il nome di questo evento – dice la nostra presidente Lorena Chinaglia  – è stato ideato proprio per legarci a questa meravigliosa canzone che racconta la storia di un uomo che si trova in manicomio che, non avendo altro da offrire, decide di regalare una rosa alla persona amata come gesto d’affetto e gratitudine. La rosa diventa quindi un simbolo di amore semplice ma profondo, di generosità e di speranza!”.

Rose per la mamma

Sabato e Domenica i nostri volontari e saranno presenti fuori da alcune frequentate chiese cittadine per proporre le classiche rose, confezionate con il consueto buon gusto, per lanciare un messaggio d’affetto: un piccolo grazie alle mamme, al loro coraggio e alla loro presenza indispensabile.

Un sostegno alle nostre attività

Le offerte raccolte andranno a sostenere le attività dell’Associazione rivolte a persone con problematiche di tipo psichico.

Come noto Diapsi Vercelli opera nella sede del complesso di San Pietro Martire, dove si trova anche il laboratorio di sartoria “Brein”, che realizza borse, capi d’abbigliamento ed accessori vari per dare una nuova opportunità a persone svantaggiate ed offre inoltre attività del tempo libero, corsi e momenti di socializzazione.

«Ogni opera d’amore compiuta con tutto il cuore porta sempre verso il bene!». E’ questo lo slogan che illustra l’iniziativa.

I punti di distribuzione delle rose

Saremo presenti nelle seguenti Chiese:

SABATO 11 MAGGIO
S. Bernardo: ore 17.00
S. Antonio: ore 18.00

DOMENICA 12 MAGGIO
Duomo: 10.30 e 12.00
S. Bernardo: 9.00 e 11.00
S. Giuseppe: 9.00 e 11.00
S. Antonio: 10.00
S. Paolo: 10.00 e 11.00
S. Agnese: 11.00

Pubblicato in Associazione, Attivita', Manifestazioni, vercelli | Lascia un commento

In-Differenza verso la Differenza: sabato si inaugura la mostra

indifferenza_cop_catalogoAttraVERSO il Lavoro con Arte è il “format” che ormai da alcuni anni ha assunto il progetto di inserimento lavorativo che la nostra associazione Vercelli attua tramite il suo laboratorio di sartoria, Brein che è ormai diventata una “griffe” che fa scuola a livello nazionale nel panorama delle associazioni solidali. L’interazione fra artisti ed operatori del laboratorio è sempre stata proficua. Realizzare borse, capi d’abbigliamento o quant’altro “con Arte” significa far parte di un processo creativo che stimola e gratifica, in quanto ogni prodotto è unico. La formula si è evoluta ed ha coinvolto sempre più artisti.

La prima mostra dedicata quest’anno sarà “In/Differenza” Verso la Differenza” che si inaugura sabato 4 maggio alle ore 17,30 nella ex chiesa di San Pietro Martire, progetto a cura di Lorena Chinaglia, Antonella Di Cosmo, Alice Monetti, progetto grafico di Valentina, Violetta De Luca, cura artistica ed Allestimento di Caterina Maggia.

“L’indifferenza per noi – si legge nel catalogo – è un concetto importante sul quale porsi delle domande e, attraverso il confronto con il mondo dell’arte, vorremmo superare stereotipi, pregiudizi e discriminazioni nei confronti delle persone che vivono con disagi psichici”.

Dodici artisti sul tema Indifferenza

In mostra lavori di ben 12 artisti contemporanei che si sono espressi sul tema proposto, che parte dall’indifferenza che è una delle piaghe della nostra società, ma come spunto di riflessione per mettere in pratica l’opposto dell’indifferenza, il coinvolgimento, perché bisogna coinvolgersi con le paure, i valori, la bellezza di cui ogni persona è portatrice. Questi i nomi degli artisti: Marinella Debbia, Marco Esteban Cavallaro, Silvio Fazio, Anna Galli, Renato Luparia, Cate Maggia, Silvana Marra, Monica Mazzone, Emilio Mera, Walter Passarella, Anna Maria Raimo, Eliseo Stefan.

I nostri prodotti

In accostamento alle opere, quadri e sculture, ci saranno borse, capi d’abbigliamento ed accessori realizzati dal nostro laboratorio “Brein” interpretando in modo creativo ed a sua volta artistico, i materiali decorati dagli artisti e che richiamano le opere esposte. I prodotti di Brein sono a loro volta pezzi unici d’artista.

La mostra sarà visitabile dal 6 al 25 maggio, dal lunedì al sabato in orario 10-12 e 15-18,30.

I crediti

Progetto a cura di Diapsi Vercelli ODV
Catalogo a cura di: Lorena Chinaglia, Antonella Di Cosmo, Alice Monetti
Testi: Lorena Chinaglia, Alice Monetti
Progetto grafico: Valentina, Violetta De Luca
Fotografie: Antonella Di Cosmo
Curatrice della mostra: Caterina Maggia
Staff che ha reso possibile il Progetto: Gabriele Anselmino, Nicoletta Aportone, Fabio Bertola, Elisa Bonacasa, Margherita Bricco, Muriel Carlone, Lorena Chinaglia, Valentina, Violetta De Luca, Carola De Salvatore, Antonella Di Cosmo, Guerrino Di Massa, Finella Galota, Claudio Giachino, Alberto Giglio, Daciana Istrate, Daniela Mancuso, Federica Mangione, Alice Monetti, Giovanni Maggio, Emanuele Panetta, Gian Piero Prassi, Caterina Re, Amanda Verna.

Promotori e sostenitori: l’esposizione è proposta da Diapsi – Brein e dal gruppo artistico “Ambre Italiagroup”.
Con il sostegno economico di: Regione Piemonte, Ministero del Lavoro, Fondo Beneficenza Intesa San Paolo, Otto per mille Chiesa Valdese, Fondazione CRT e Fondazione CR Vercelli.

E con i patrocini e la collaborazione di: Comune di Vercelli, ASL VC, Centro Accoglienza Notturna Santa Teresa di Vercelli, Formater, Museo Borgogna e Associazione Siviera.

locandina_indifferenza

Pubblicato in Associazione, Eventi, lavoro, Manifestazioni, vercelli | Lascia un commento

Le dolci pecorelle smarrite e un reading al Carrefour

IMG_20240323_171009

Per il periodo pasquale la nostra associazione è ospitata nella galleria commerciale dell’ipermercato Carrefour per una nuova iniziativa nata per sostenere il nostro progetto di inserimento lavorativo di Brein. E’ stato ideato un gadget in tema: delle simpatiche bamboline che rappresentano delle pecorelle di stoffa da regalare a Pasqua, magari in abbinamento a uova o dolciumi. Un modo simpatico per donare due volte: a una persona cara e far crescere il nostro laboratorio.

Le pecorelle smarrite

Sono le “pecorelle smarrite” che veicolano messaggi molto importanti d’inclusione:
“Chi affronta un disagio psichico si sente come una pecorella smarrita nel labirinto della propria mente. Sostieni questo, progetto, aiutaci ad uscire dal labirinto” è scritto in un quadro che si trova appeso insieme a decine di “pecorelle”, tutte diverse fra loro nel temporary shop messo a disposizione dalla direzione del Carrefour e che si trova nella galleria commerciale dell’iper mercato.

Per ogni pecorella che viene “adottata” lo spazio lasciato vuoto ospiterà delle frasi, tutte diverse, come: “Non è la pecora nera ad essere diversa, sono quelle bianche ad essere tutte uguali tra loro”. In effetti sono tutte pecorelle “colorate”, con leggiadri vestitini e il colpo d’occhio della serie è davvero notevole.

Due punti di distribuzione

Le “pecorelle” si potranno avere oltre che nel temporary shop del Carrefour (fino a sabato 30 dalle 10,30 alle 19) anche alla sede di Brein, loggiato di San Pietro Martire (ingressi da via Dante 93 o lato parcheggione), orari 10-13 e 15-19) dal lunedì al venerdì.

La visita del Rotaract

IMG_20240323_175121

Nella foto, da sinistra: Tiziana Aldrigo, Giovanni Maggio, Fabiana Chinaglia, Lorena Chinaglia (Diapsi), Angela Chinaglia (Carrefour), Claretta Breddo e Francesca Cavalchino (Rotaract).

E in questa cornice, nel primo giorno della maratona pasquale di Diapsi-Brein, sabato 23 marzo, Claretta Breddo, presidente e Francesca Cavalchino del Rotaract, hanno ritirato una serie di “pecorelle” abbinate a uova pasquali che verranno in parte anche donate dal club agli oratori per i ragazzi delle famiglie meno fortunate. Una doppia modalità di fare del bene che fa onore ai ragazzi Rotaract.

“Io leggo, tu leggi, NOI leggiamo”, mercoledì 27 marzo

leggi brein

Si tratta di un’esperienza di lettura e ascolto che Diapsi Vercelli ha avviato insieme a  Faber Teater,  e con la collaborazione dell’associazione “Controluce” e, per questa serie di letture nel centro commerciale, Carrefour.

Un’attività che fa parte del progetto “La Biblioteca Itinerante”, realizzato con il finanziamento del Centro per il Libro e la lettura e per il quale il Comune di Vercelli è risultato vincitore di un bando per la promozione di diverse iniziative di invito alla lettura, fra cui le esperienze di Diapsi, che coinvolgeranno diversi ambiti, come residenze protette, reparto psichiatrico dell’Ospedale. Ma mercoledì 27 marzo la location sarà lo stesso centro commerciale Carrefour, dalle 16 alle 18,30. Chi si troverà a fare acquisti potrà farsi coinvolgere dalle letture che verranno organizzate dentro all’ipermercato.

Il ruolo del Carrefour

Carrefour ha inserito Diapsi nelle realtà solidali che sostiene, già nel mese di dicembre c’era stata una prolungata presenza con un temporary shop, poi c’era stata l’occasione con i super eroi, a sostegno del contest “Il mio dono” di Unicredit, dove Diapsi è arrivata al 16° posto nazionale.
Il sodalizio ringrazia la direzione dell’ipermercato per lo spazio concesso e la sensibilità mostrata per le finalità sociali delle iniziative. E in particolare la direttrice dell’iper mercato Angela Chinaglia e il responsabile della galleria commerciale Gianluca Birbes.

IMG-20240323-WA0029

Pubblicato in Associazione, Attivita', Eventi, lavoro, Manifestazioni, Partner di Diapsi, vercelli | Lascia un commento